Perchè fare Yoga
Lo Yoga è una disciplina salutistica, riequilibrante del nostro metabolismo. Rinvigorisce quello spirito vitale, che è essenza stessa della Natura.
Perché fare Yoga? La risposta è una sola: perché fa molto bene alla salute del corpo, e, di conseguenza, alla salute della mente. L’Hatha Yoga, cioè quello che si occupa prevalentemente degli esercizi fisici, lavora sul riequilibrare i processi metabolici, nervosi, respiratori, circolatori, endocrini, muscolari, osteopati del nostro corpo. Non con uno sforzo fisico aerobico, ma con un movimento che io ho definito dolce, perché rispetta il ritmo del corpo, il suo pulsare, la sua velocità e vibrazione. I benefici sono immediati su disturbi quali l’insonnia e la tensione. Benefici accertati sono sul mal di schiena, male alla cervicale, alle articolazioni, per progredire con benefici generali sulla digestione, i processi metabolici, sempre per stare nel generale. Nel particolare, è possibile trattare malattie specifiche con Medici competenti di Ayurveda. Ovvio che questo benessere che si diffonde nel corpo, ravviva e riequilibra la mente, poiché si sa, il cervello si collega a tutto il corpo.
I movimenti che si fanno attraverso la pratica dello Hatha Yoga rimettono in moto la respirazione corretta, la circolazione del sangue e di tutta la circolazione extracellulare, nella quale giace il nostro corpo, sempre in modo corretto, sbloccando situazioni di rigidità e nutrendo meglio gli organi del corpo, che riprendono flessibilità. Questo fa affievolire i dolori e le tensioni e libera energia che diventa vitalità e buonumore.
La sequenza degli esercizi di Yoga Dolce che propongo nei Corsi Yoga a Bologna, sono il frutto di tanti anni di esperienze di movimento-ginnico, di Yoga, di ricerca di salute e di benessere intraprese nella mia vita e di elaborazione delle stesse. Eseguiti con costanza, gli effetti positivi degli esercizi saranno sia fisici che sulla salute, per poi migliorare la nostra sfera di vita quotidiana.
Ginnastica Ritmica, Pallavolo, Nuoto, Tennis, Corsa, Bicicletta, Equitazione, Immersione, Sci, Trekking, Aerobica, Body Building, Step, Fitness, Pilates, Tango, sono gli sport che ho praticato nella mia vita, prima di conoscere ed iniziare la pratica dello Yoga e delle Ginnastiche Dolci.
Oggi mi sento di dire che la pratica sportiva così detta occidentale, che si tratti di sport di squadra, o individuale, o ballo e danza, la possiamo assolutamente praticare nella misura in cui soddisfa la nostra passione, cioè farla perché ci piace tanto. Consiglio comunque di affiancare a questa, almeno una volta alla settimana, una lezione di Yoga, per riequilibrare ciò che va riequilibrato.
Mantenere fluido ciò che è fluido.
Ecco perché fare Yoga.
Approfondimenti.
Lo Yoga merita un approfondimento poiché si occupa oltre che della Pratica Corporea, di altre Aree, attraverso i suoi Cinque Sentieri, cioè dei temi che riguardano le tre domande principali: chi siamo, cosa ci facciamo qui, dove andiamo. Suggerisce delle Vie, che ognuno di noi può percorrere nel modo che gli è più consono, inclusa la Ricerca Spirituale. Tante persone di Religioni diverse, negli anni e nel mondo, si sono avvicinate allo Yoga, che non ci indica a quale Dio essere devoti, ma ci dice che avere Fede sta nella Natura dell’Uomo, e il nostro equilibrio-benessere parte da qui, dal rispettare la nostra Natura. Leggi di più.