Come migliorare la nostra Salute con la Musica e i Suoni
Perché con la Musica di Beethoven il pane lievita meglio e il suo sapore è migliore?
Come mai con 30 minuti di ascolto di certi brani di Musica Classica, si ottiene lo stesso effetto di una somministrazione di 10 mg di Valium?
Cosa succede dentro di noi quando ascoltiamo una determinata Melodia e ci sentiamo euforici o rilassati oppure al contrario, commossi o melanconici?
Ogni cosa vibra. Tutto è in movimento: ogni particella che compone il nostro Mondo, l’Universo, ogni essere vivente, ma anche il sasso, la sedia su cui sediamo, tutto è in movimento.
I grandi Fisici della Scienza Moderna, da Einstein in poi, hanno scoperto e dimostrato che l’atomo è in perenne movimento, e che l’Universo è composta da atomi.
Dove c’è movimento c’è Vibrazione, e dove c’è Vibrazione c’è Suono.
Le Culture Antiche: Tibetana, Induista, Egiziana, Indiani d’America, Sciamanica … conoscevano molto bene il potere dei Suoni, della Musica e quindi delle relative Vibrazioni e il loro effetti di guarigione sulla salute del corpo umano.
Il nostro corpo è come una grande orchestra, nella quale ogni organo, ogni tessuto, ogni cellula vibra producendo Frequenze e Suoni che, in equilibrio, mantengono il nostro stato di salute fisica e mentale in armonia. La stessa parola ‘Armonia’ ci rimanda alla Musica.
Le Vibrazioni del Suono e della Musica risuonano sui nostri Centri Energetici, sui nostri organi, in ogni cellula e accordano tutto il nostro corpo, come si accorda un violino, come si accordano tutti gli strumenti di un’orchestra.
Anche nello Yoga l’uso del Suono, della Musica e della Voce producono trasformazione sia nel corpo che nella mente.
Fare esperienza diretta su di sé di questo strumento di trasformazione, ci consente di sperimentare come le Vibrazioni del Suono possano liberarci da blocchi energetici e agire sulle tensioni e rigidità del nostro corpo. Ci apre a una nuova consapevolezza e potenzialità.
Possiamo definire la Musicoterapia, o la Terapia con il Suono una ”Medicina“, se l’intento con il quale viene fatta questa affermazione è quello di darle il significato etimologico che ne deriva dalla parola latina “medicamentum“, cioè, il mezzo di cura usato come rimedio e non quello di una scienza di pertinenza esclusiva del medico.
Scoprire la Musicoterapia e farne esperienza su di sé, ci porta ad una chiave di lettura innovativa di noi stessi e del nostro benessere, guidandoci nel nostro spazio naturale alla riscoperta del proprio sé più profondo ed alla conoscenza delle leggi universali che ci governano.
Ti aspetto al Centro Yoga Dolce a Bologna.
Grazie e Om Shanti Shanti Shanti!
Elisa Salvioli
Cell. 342 6746687
Centro Yoga Dolce a Bologna. Via B.Passarotti, 46 a-b
Benessere per il corpo e per la mente.